Chirurgia Orale Professionale

TRATTAMENTI DISPONIBILI
- Estrazioni dentali complesse
- Rialzo seno mascellare
- Apicectomia radice infetta
- Innesti ossei pre-implantari
La chirurgia orale è una branca dell’odontoiatria che si occupa della diagnosi e del trattamento chirurgico di problemi complessi nella bocca, mascella e tessuti circostanti. Si distingue per il suo approccio mirato a risolvere condizioni che non possono essere gestite con trattamenti odontoiatrici tradizionali, come estrazioni complesse, interventi pre-implantologici o la correzione di anomalie strutturali.
Quando è necessaria la chirurgia orale?
Estrazioni complesse e denti inclusi
La chirurgia orale è spesso necessaria per rimuovere denti inclusi o semi-inclusi, come i denti del giudizio, o per estrazioni complicate che coinvolgono radici particolarmente profonde o curve.
Chirurgia per il trattamento della parodontite avanzata
In caso di parodontite in fase avanzata, possono essere eseguiti interventi chirurgici per rimuovere il tessuto infetto, ridurre le tasche gengivali o rigenerare l’osso danneggiato. Questi interventi aiutano a preservare la dentatura naturale e a stabilizzare i denti.
Preparazione per l’implantologia
Prima di inserire impianti dentali, può essere necessario preparare l’osso mascellare o mandibolare. Interventi come il rialzo del seno mascellare o innesti ossei sono fondamentali per garantire una base stabile per l’impianto.
Correzione di anomalie mascellari o funzionali
La chirurgia orale può risolvere problemi come morsi errati o anomalie strutturali che influenzano la funzione masticatoria e la qualità della vita del paziente.
Tipologie di interventi di chirurgia orale
Estrazioni dentali complesse
Quando un dente non può essere estratto in modo semplice, ad esempio a causa di una radice curva o di una posizione difficile, la chirurgia orale permette una rimozione sicura e controllata.
Rialzo del seno mascellare
Questo intervento, specifico per l’arcata superiore, consiste nell’aumentare lo spessore osseo nella zona dei molari e premolari per consentire l’inserimento di impianti dentali.
Apicectomia
L’apicectomia è un trattamento chirurgico che rimuove l’apice della radice di un dente infetto, sigillando la parte restante per prevenire ulteriori infezioni.
Innesti ossei pre-implantari
Questi interventi sono necessari in caso di perdita ossea significativa, per aumentare il volume e la densità dell’osso mascellare o mandibolare. L’innesto può essere realizzato con osso autologo (del paziente stesso), sintetico o da banca ossea, e consente il successivo inserimento di impianti dentali in condizioni ottimali.
Chirurgia pre-protesica
Include interventi che preparano i tessuti e l’osso per il posizionamento di protesi dentali, garantendo una stabilità ottimale e un risultato estetico migliore.
Domande frequenti sulla chirurgia orale
Fa male? Come viene gestito il dolore?
Grazie all’uso di anestetici locali e, se necessario, della sedazione cosciente, l’intervento è indolore. Nel post-operatorio, eventuali fastidi vengono gestiti con antidolorifici prescritti dal dentista.
Quanto dura il recupero?
La durata del recupero dipende dall’intervento: le estrazioni complesse richiedono alcuni giorni, mentre interventi come il rialzo del seno mascellare possono richiedere tempi più lunghi per la completa guarigione.
Ci sono rischi o complicazioni?
Come in ogni intervento chirurgico, esistono rischi, ma con un’adeguata pianificazione e l’esperienza del chirurgo orale, le complicazioni sono rare. È importante seguire le indicazioni post-operatorie per evitare infezioni o problemi di guarigione.
Dentista a Gorla Maggiore per Chirurgia Orale
Allo Studio Dental Tek a Gorla Maggiore eseguiamo interventi di chirurgia orale in un ambiente sicuro, con tecnologie moderne. Per informazioni o appuntamenti, contattaci anche tramite Whatsapp. Ci trovi facilmente da Gorla Minore, Solbiate Olona, Olgiate Olona, Fagnano Olona e Busto Arsizio.
Direttore Sanitario Maurizio A. Festa, Iscr. Albo Odontoiatri di Milano n. 5526
